Conosci i Waffles? Nel caso tu non li conoscessi sotto questo nome, potresti averli sentiti con altri appellativi come waffel, gaufre o gauffre.
In ogni caso si tratta di buonissime cialde che adoro! Di certo questo lo sarai già, dato che su Instagram, nel mio profilo, sto postando svariate ricette in questi ultimi mesi.
Se non li conosci o sai poco a riguardo allora leggi questo articolo: sono certa che ne diventerai un grande fan!
Che cosa sono i Waffles?
Nel caso tu non conoscessi i Waffles, ho deciso di inserire una piccola introduzione in questo articolo per spiegarti un po’ di cosa si tratta.
I Waffles sono delle piccole cialde croccanti all’esterno e morbide all’interno, che hanno la tipica forma “a grata” o “a quadretti”. Questi non esistono solo nella famosissima versione dolce, ma anche in quella salata.
Anche se possono essere chiamati in modi differenti, il loro aspetto è davvero inconfondibile. Questo viene reso possibile dalle piastre su cui l’impasto viene cotto, che imprimono questo caratteristico motivo sulla superficie.
Quello che può cambiare, però, è la forma complessiva e del perimetro. Questa, infatti, può essere rettangolare, quadrata, triangolare, ma anche a cuore o con tante altre forme stravaganti!
Puoi scegliere qualsiasi forma tu voglia, l’importante è che tu abbia la piastra giusta!
Come si sceglie la piastra da Waffles?
Arriviamo ad un punto critico: le piastre da Waffles non sono tutte uguali!
Anzi, per questo motivo è super importante sceglierla correttamente, secondo alcuni criteri.
Primo fra tutti, ovviamente, è il materiale di cui è composta. Alcune piastre molto carine esteticamente, infatti, vengono prodotte con materiali non conformi o che non conducono bene il calore: fai attenzione prima di acquistare la piastra sbagliata!
Altri due elementi che devono assolutamente essere presi in considerazione sono la possibilità di rimuovere le piastre e la potenza dell’apparecchio stesso.
Altra soluzione alternativa alla piastra elettrica potrebbe essere lo stampo per il forno, che dovrebbe essere acceso almeno mezz’ora prima per essere ben caldo.
In fatto di tempo impiegato e di consumo di energia la piastra rimane sempre l’alternativa migliore!
Non sai quale acquistare? Ti aiuto io con la mia selezione di piastre e stampi. Puoi trovare tante altre indicazioni dettagliate nell’ebook “I love Waffles“.
Ricetta: Waffles con salse
Potevo lasciarti senza una sfiziosa ricetta? Assolutamente no! Ecco perché te ne ho inserita una qui sotto che riguarda dei Waffles salati, perfetti per essere mangiati con qualche salsa, come quella di pomodoro o di zucchine.
Ingredienti
- 120 g di farina multicereali
- 100 g di yogurt bianco intero o di soia senza zucchero
- 30 ml di latte vaccino o bevanda vegetale
- Un pizzico di sale
- 2 uova
- 4 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
- Olio di semi q.b.
Procedimento
Frulla insieme tutti gli ingredienti, ad eccezione dell’olio di semi che, invece, utilizzerai per ungere la piastra.
Cuoci l’impasto sulla piastra ben calda e unta.
Taglia ogni Waffle in stick e servi con della salsa di pomodoro tiepida e/o una salsa di zucchine.
Ti è piaciuta questa ricetta? Ti sei appassionato al mondo dei Waffles?
Allora non puoi non acquistare l’ebook “I love Waffles”, dove potrai trovare tante altre ricette e molti altri consigli utili per dei Waffles perfetti!
Dislcaimer: Verdiana Ramina partecipa al programma Affiliazione Amazon eU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.