L’Hummus è una delle ricette più semplici ma allo stesso tempo poco considerate dei nostri tempi. Sai che, invece, potrebbe diventare il tuo “salvacena”, se abbinato correttamente a formare un pasto completo e saziante?
In questo articolo ti spiego cos’è l’hummus, come puoi utilizzarlo correttamente in cucina e, alla fine, ti svelerò anche una piccola ricettina: pronto ad entrare in questo fantastico mondo? Iniziamo allora!
Ce n’è per tutti i gusti!
Sai che esistono tantissimi tipi di hummus? Ne ho parlato anche in un post dedicato nel mio profilo Instagram, ma voglio dare più attenzione a questa preparazione, per fare un po’ di chiarezza e per parlarne in modo completo.
L’hummus base viene preparato con i ceci, la crema di sesamo, succo di limone, olio evo, sale e acqua tiepida. Questa, però, è solo la preparazione di base, ma ne esistono davvero tantissime.
Ti elenco di seguito alcune varianti, con dei nomi di fantasia, che ho inventato per i tuoi bambini.
Hummus rosa delle principesse
Questo hummus ha davvero un colore strabiliante: un bellissimo rosa carico, proprio come piace a me!
Questa colorazione è data dall’aggiunta di due cucchiai di barbabietola cotta sulla preparazione base: i tuoi bambini lo adoreranno!
Hummus verde di Star Wars
Tramite l’aggiunta di spinacini cotti, l’hummus base si trasforma in un verdissimo hummus di Star Wars!
Per ottenere una consistenza ancora più cremosa consiglio l’aggiunta di mezzo avocado.
Hummus rosso di Superman e di Superwoman
L’hummus che ti dà i superpoteri! Grazie all’aggiunta di due o tre pomodori secchi e di un cucchiaio di concentrato di pomodoro, questo hummus stupirà i tuoi bambini a tavola, provare per credere!
Hummus giallo dei Minions
L’hummus che catapulterà i tuoi bambini nel fantastico mondo di “Cattivissimo Me”, insieme a Gru e a tutti i piccoli Minions! Lo ammetto il mio preferito in assoluto (adoro i MINIONS)
Ottenuto tramite l’aggiunta di curcuma o di zafferano, sarà delizioso se accompagnato con i tuoi gustosi piatti!
Se ti stai chiedendo se per preparare l’hummus serve uno speciale frullatore, ti dico subito di no, basta il frullatore di casa tua a immersione o nella versione con contenitore e lame. Devi solo avere la pazienza di frullare fino a che la consistenza non raggiunge la cremosità ideale, né troppo liquida né troppo cremosa.
Aggiungi un paio di cucchiai di acqua se è troppo densa e procedi gradualmente per non fare diventare il composto troppo liquido.
Ti consiglio anche un’aggiunta speciale, la paprika affumicata, che renderà il tuo hummus davvero speciale!
Come si abbina?
L’hummus, come abbiamo appena detto, è composto per lo più di ceci. I ceci, come abbiamo visto anche in un altro articolo, sono dei legumi e, come tali, contengono per lo più proteine. Per questo motivo l’hummus dovrebbe essere abbinato ad altri macronutrienti per completare il piatto, in particolare a cereali e verdura, come ci insegna la regola del piatto sano.
Ti scrivo di seguito qualche idea per il suo abbinamento.
Un’idea potrebbe essere quella di spalmarlo su una semplice fetta di pane, abbinato a verdure crude o cotte, a seconda dei tuoi gusti.
Se si vuole fare qualcosa di più elaborato, invece, si può utilizzare l’hummus come condimento per la pasta oppure per delle polpettine di verdure.
Diciamocelo: l’hummus è la “carta da giocare” in caso di pranzi e cene poco impegnative ma nutrienti e bilanciate.
La ricetta
Come potevo concludere questo articolo senza una ricetta? Di seguito troverai quella dell’hummus base, che potrai utilizzare per la preparazione di tutti gli altri.
Buon divertimento in cucina!
Ingredienti
- 250 g di ceci cotti
- Un cucchiaio di crema di sesamo Tahina
- Succo di mezzo limone
- Un cucchiaio di olio evo
- Sale q.b.
- Acqua tiepida q.b.
Procedimento
Inserisci tutti gli ingredienti all’interno del frullatore e procedi aggiungendo acqua in base alla consistenza che il composto acquisisce, che deve essere cremosa, ma non liquida.
N.B. Per la preparazione si possono utilizzare anche altri legumi al posto dei ceci: ti consiglio, tuttavia i cannellini, che hanno un gusto più neutro.
Ti piacerebbe iniziare ad introdurre l’hummus nei tuoi piatti per pranzi e cene ma non sai ancora bene come farlo?
Seguimi su Instagram: tante idee e consigli ti aspettano!