; Lo stampo perfetto per "Un'estate di Gelatini"! - Verdiana Ramina

Lo stampo perfetto per “Un’estate di Gelatini”!

I gelatini sono diventati la mia passione fin da quando le mie bambine erano piccole. E’ di fatto per loro che è nato il libro GELATINI!

 

Le bambine avevano un anno e mezzo, troppo piccole ancora per mangiare i veri gelati artigianali, che contengono elevate quantità di zuccheri aggiunti e che non sono indicate per i bambini così piccoli.

 

Ricordo infatti che le linee guida per una sana alimentazione indicano di limitare se non azzerare il consumo di zucchero fino ad almeno i 2 anni di vita del bambino e dopo comunque limitarlo il più possibile. Sia chiaro che piccole quantità e un assaggio di gelato artigianale o confezionato non è e non sarà mai un problema, ma in estate le occasioni per mangiare un gelato si moltiplicano, complice il caldo e la voglia di qualcosa di fresco.

 

Perchè allora non pensare ad una alternativa decisamente più sana e che si può davvero consumare tutti i giorni.

 

Per le ricette vi rimando al mio libro GELATINI che potete trovare qui nella sezione “gelatini home made” abbiamo aggiunto moltissime nuove ricette corredate dalle stupende foto della bravissima Food Blogger Stella Bellomo che trasformeranno per sempre la vostra idea di gelato home made.

 

 

Ma in questo post voglio parlarvi degli stampi per creare il vostro gelato perfetto, perchè anche se apparentemente sembra solo che cambi la forma in verità va fatta una valutazione sul tipo di stampo. Nell’ebook trovate già una piccola selezione e indicazioni sull’utilizzo, ma visto che le valutazioni da fare e i tipi di stampi sono davvero tanti ho pensato di darvi maggiori informazioni in questo post più specifico sull’argomento.

Negli anni ho accumulato una certa esperienza e anche diversi “stampini” per il gelato alcuni li ho comprati altri mi sono stati regalati vista la mia “passione” gelatini e così oggi vi consiglio quelli che ho testato, descrivendovi i punti di forza e quelli di caduta, perchè gli stampi gelato vi assicuro non sono tutti uguali e imparerete in questo post a scoprire quale è il migliore per voi.

 

Cliccando sopra alla descrizione dello stampo potrete andare direttamente all’acquisto dello stampo sul sito Amazon.

 

  1. Stampo con protezione antigoccia incorporata

 

pro:

  • protezione antigoccia incorporata
  • la base mantiene i pop in posizione verticale mentre si congela – base piccola – non occupa molto spazio
  • la base si può rimuovere, quindi una volta congelati puoi adagiare i pops piatti sul congelatore e recuperare spazio
  • non serve utilizzare stecchi usa e getta di fatto questo stampo è eterno
  • la dimensione dello stampo non è eccessivamente grande e quindi è perfetto per i bambini di 2-3 anni
  • il materiale può essere lavato in lavastoviglie

2. stampo simil calippo

pro:

  • puoi metterlo nel congelatore per congelare in qualsiasi (o quasi) posizione, avendo il tappo non cola!
  • di sicuro con questo sistema in teoria potrebbero sporcarsi meno (non garantisco per i bambini piccoli che questo non possa avvenire!)
  • puoi eventualmente utilizzarli anche per portare il tuo frullato denso magari con lo yogurt e usarlo per bere così
  • la dimensione del ghiacciolo non è però così piccola di solito contiene 80 g di gelato quindi attenzione ai più piccoli (bambini di 1-3 anni) magari non riempite del tutto il tubo
  • questo stampo io lo utilizzo quando il colore dei gelatini non è “bello” da vedere perchè magari è un mix non definito di frutta e con questo sistema si nota meno il colore perchè di fatto è totalmente coperto dallo stampo simil calino.

contro

  • i bambini devono tenere in mano il ghiacciolo e potrebbe dar fastidio loro il freddo nelle mani, di solito è necessario usare un pezzo di carta per proteggerle

 

  • ha una quantità di ghiaccioli pari a 10 ghiaccioli sono tanti quindi ma non è necessario riempirli tutti
  • fa un ghiacciolo di medie dimensioni dalla forma classica, però se lo riempi del tutto è comunque un ghiacciolo grande per un bambino piccolo di 2-3 anni, consiglio di dimezzare la dose per bambini fino a 3 anni
  • una volta congelato il prodotto potete sformarlo e conservare il ghiacciolo in un contenitore ermetico chiuso a parte, se invece avete il modello che si stacca uno a uno il problema non si pone una volta congelati potete staccarli con la forma e adagiarli per recuperare spazio nel congelatore

contro:

  • devi acquistare i bastoncini di legno a parte quindi è una fornitura che ti devi ricordare di avere sempre in casa
  • occupa molto spazio in congelatore quindi se non avete un congelatore di grandi dimensioni vi consiglio di valutarne bene l’acquisto
  • per sformare il prodotto dovete necessariamente immergere tutto lo stampo nell’acqua bollente a meno che non abbiate quello con stampo singolo che comunque non è facile da staccare soprattutto ai primi utilizzi (parlo dello stampo vintage che è comunque staccabile uno a uno)

 

4. baby gelatini

 

Pro:

  • L’ampia base del supporto cattura eventuali gocciolamenti mentre si scioglie
  • Piccole dimensioni perfette per neonati e bambini piccoli
  • ha una maniglia facile da impugnare per i piccolini
  • per staccarli in modo uniforme vanno immersi in una piccola quantità di acqua bollente

 

5. stampo con cannuccia 

 

Pro:

  • Cannuccia antigoccia nel manico il bambino può succhiare il succo alla fine
  • Anche lavabile in lavastoviglie
  • non servono i bastoncini

 

6.  stampo gioiello

Pro:

  • piccolo ghiacciolo
  • forma pop ad anello super carina
  • si staccano molto facilmente dalla base

Contro:

  • la forma dell’impugnatura non è adatto ai più piccolini
  • la quantità di gelato è molto piccola non basta per una merenda ma potrebbe essere un ottimo chiudi pasto estivo

7. stampo zoku

 

Pro:

  • congela i ghiaccioli in 7 minuti, non vi serve quindi il congelatore
  • rende facili da preparare ghiaccioli e creme a strati multicolore

Contro:

  • ha un prezzo decisamente elevato

 

 

8. stampi cono gelato

Pro:

  • Il manico a cono cattura i gocciolamenti
  • fa sentire i bambini come se stessero mangiando un cono gelato vero
  • la quantità è piccola adatta anche ai più piccoli

 

 

 

9. stampi simil lollipop

Pro:

  • le dimensioni piccole e quindi il quantitativo di gelato lo rendono adatto ai bambini piccoli 1-2 anni
  • può essere utilizzato come piccolo dessert dopo pasto anche per i bambini più grandi vista la ridotto dimensione

Contro:

  • l’impugnatura però non è “facilitata” per i piccolissimi,  valutate quindi bene se i vostri bambini piccoli sono in grado di usarlo

 

10. stampi in silicone distesi a cuore a tavoletta di cioccolato a forma di piccolo magnun o  twist

Pro:

  • le dimensioni sono piccole soprattutto del modello a cuore e a piccolo magnum adatte a bambini di 2-3 anni
  • attenzione alle dimensioni del simil twist e mattonella di cioccolato perchè hanno dimensioni grandi adatti a bambini oltre i 3 anni
  • molto facili da togliere dallo stampo non serve immersione nell’acqua ma basta semplicemente sformarli

Contro:

  • l’impugnatura dello stecco in legno non è “facile” per i piccolissimi perchè il manico di legno è una superficie molto liscia e difficile da maneggiare per i bambini piccoli
  • la posizione distesa occupa  spazio in congelatore e necessita di una superficie piana per il congelamento
  • bisogna ricordarsi di acquistare lo stecco in legno (nella confezione di gelato al momento dell’acquisto vengono di solito forniti diversi pezzi)

 

11. stampo gelatini 

Pro:

  • le dimensioni sono piccole
  • le forme sono molto belle e accattivanti
  • molto facili da togliere dallo stampo non serve immersione nell’acqua ma basta semplicemente sformarli
  • occupano poco spazio in frigo
  • hanno lo stecco in plastica riutilizzabile

 

12. piccoli e tenerissimi baby gelatini 

Pro:

  • dimensioni piccole e quindi il quantitativo di gelato lo rendono adatto ai bambini piccoli 1-3 anni
  • l’impugnatura facilita la presa dei piccoli
  • visto il quantitativo molto piccolo di gelato può essere usato per un piccolo chiudi pasto più che per una merenda anche per i bambini più grandi

 

 

13. stampo piccoli bon bon gelato

se non avete mai considerato gli stampi dei cioccolatini per preparare dei bon bon gelato allora vi conviene dotarvi del nostro ebook sui gelatini per scoprire l’utilizzo di questi stampini!

 

 

 

 

 

14. stampo gelato impilabile

Pro:

  • Caricamento in posizione orizzontale.
  • Coperchio per proteggere il ghiaccio degli odori del congelatore
  • Include una paletta per ogni stampo
  • per chi ha poco spazio in congelatore

 

 

A questo punto dopo la scelta dello stampo non vi resta altro che sperimentare con le ricette del nostro nuovissimo e super freschissimo:

Un’estate di gelatini

 

 

 

 

Se qualche link di questa pagina non dovesse più essere funzionante o qualche articolo fosse terminato potete trovare altre varianti nella mia

pagina Amazon qui  dove ho radunato tutti gli articoli relativi nella sezione “gelatini home made”.

 

Buona Estate 

Verdiana

 

Dislcaimer: Verdiana Ramina partecipa al programma Affiliazione Amazon eU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.