È ufficialmente ricominciata la scuola! Dopo una giornata di studio e di gioco con i compagni, il tuo bambino avrà sicuramente bisogno di ricaricare le sue energie. Uno spuntino pomeridiano sano e gustoso è proprio quello che ci vuole! A caratterizzare questo mese dell’anno, ovvero ottobre, però, c’è una ricorrenza molto amata dai bambini: la festa di Halloween. Come tutti sanno, in questa occasione, bimbi (e non solo) vanno mascherati di porta in porta chiedendo “dolcetto o scherzetto?”. Caramelle, cioccolatini e tanti altri dolciumi riempiono borse, zainetti e le bocche dei più piccini! Voglio subito rassicurarti dicendoti che non è un problema se il tuo bambino assumerà più zuccheri del solito, purché non sia davvero troppo e purché non si ripeta frequentemente nel tempo. Per migliorare il rapporto del tuo bimbo con i dolci, anche in vista di questo evento, ho alcuni consigli che ti torneranno utili. Inoltre, nell’articolo di oggi, sono felice di condividere con te la ricetta di una perfetta merenda di Halloween per bambini. Buona lettura!
Il mondo dei dolcetti: come affrontarlo al meglio

Halloween è sicuramente una delle occasioni in cui il tuo piccolo consumerà più dolci del solito. Questo, ovviamente, non deve diventare una scusa per mangiare un sacco di dolcetti. Sapendo, quindi, quanto è difficile regolare l’assunzione di caramelle e di dolciumi ai più piccoli, voglio darti qualche consiglio per affrontare al meglio il “problema”. Innanzitutto, prova a lasciare i dolcetti a disposizione del tuo bambino per una settimana o più,anche dopo Halloween. Con il passare dei giorni, ti assicuro che vedrai delle differenze nei suoi comportamenti. Alcune tipologie di caramelle verranno scartate: è questo il momento in cui potrai far sparire quelle che il tuo bambino non ha gradito. A un certo punto, anche i dolcetti buoni potranno essere nascosti per bene in vista di altre occasioni, come l’Epifania. Scopri tutti i miei consigli a riguardo nel video che ho preparato per questa occasione!
La banana nei dolci: perché usarla al posto dell’uovo?
Prima di passare alla ricetta della merenda, voglio fare un appunto sull’utilizzo della banana nelle preparazioni dolci. Problemi nutrizionali e diverse scelte alimentari, possono portare alla necessità di cercare un’alternativa all’uso delle uova nei dolci. La banana si è rivelata essere un ottimo sostituto di questa fonte proteica. La sua polpa, infatti, assolve lo stesso ruolo di elemento amalgamante o addensante degli altri ingredienti. Il suo apporto di vitamine, zuccheri, sali minerali, e il bassissimo contenuto di grassi, la rende un vero toccasana per l’apparato cardiovascolare. Inoltre, a differenza dell’uovo, la banana è un frutto della terra ed è un prodotto perfetto da inserire anche nell’alimentazione vegana. In ultimo, se vuoi donare quel pizzico di esotico ai tuoi piatti, specialmente se si tratta di dolci, la banana è l’ingrediente perfetto! Per preparare la merenda di halloween per bambini che ti propongo oggi, quindi, non utilizzeremo le uova, ma bensì questo frutto. Continua a leggere per scoprire la ricetta!
Merenda di halloween per bambini: la ricetta
È il momento di scoprire la ricetta di oggi, tratta dal mio libro “Cosa porto a scuola?”. Non ti resta che indossare il grembiule, accendere il forno e preparare questa buonissima merenda di halloween per bambini!
Brownies di halloween

Ingredienti per una teglia 20 x 20 cm
- 160 g farina 00
- 120 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 50 g di cacao amaro
- 30 g di olio di semi di girasole
- 70 g di acqua
- 180 g di banana matura
- 50 g di cioccolato fondente
- qb di codette di cioccolato
Procedimento
Inizia la preparazione della tua merenda di halloween per bambini inserendo tutti gli ingredienti in un robot da cucina. Successivamente, frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e inseriscilo in uno stampo quadrato foderato con carta da forno. Cuoci a forno statico già caldo a 180°C per circa 40 minuti e, alla fine, verifica la cottura con uno stecchino. Una volta freddo, sciogli il cioccolato fondente, versalo sopra la torta e infine decora con le codette di cioccolato.
La tua merenda è pronta per stupire tutta la famiglia! Se questa ricetta ti è piaciuta, nel mio libro “Cosa porto a scuola?” puoi trovarne molte altre per far gustare al tuo piccolo tanti spuntini tutti differenti.