; Un gioco educativo per i pasti: pappa con le carte - Verdiana Ramina
gioco educativo

Un gioco educativo per i pasti: pappa con le carte

Caro genitore, se stai cercando un gioco educativo e semplice per rendere l’ora dei pasti del tuo bambino più divertente, allora sei nel posto giusto!

In questo articolo ti parlerò di un gioco che ho fortemente voluto e creato in collaborazione con Gribaudo Editore e con la sua linea di giochi QUID+, dedicata ai più piccoli.

All’interno della scatola del gioco, caro genitore, troverai anche tantissime informazioni sulla corretta alimentazione scritte da me, per aiutarti con il tuo bambino.

Nelle prossime righe ti spiegherò perché “Pappa con le carte” è un gioco educativo, cosa contiene la scatola e come si usa, per cui continua a leggere!

Perché un gioco educativo per bambini sul cibo?

pappa con le carte

Il momento della pappa è ricco di significato, denso di emozioni e, allo stesso tempo, fa nascere non pochi dubbi nella testa dei genitori e dei bambini, che stanno approcciando per la prima volta con alcuni alimenti, parte dei quali sono a loro completamente sconosciuti.

L’approccio dei bambini a questa fase solitamente è molto spontaneo e naturale, mentre quello dei genitori, molto spesso, è carico di stress. Il genitore, infatti, deve scegliere quali cibi far mangiare, come prepararli e individuare alcuni “stratagemmi” per fare in modo che il bimbo mangi anche gli alimenti un po’ più “strani” e “difficili”, come la frutta acidula o gli ortaggi dal gusto amarognolo.

C’è una cosa che tengo a precisare: “anche l’occhio vuole la sua parte”. Infatti, il cibo non è solo semplice nutrimento per il corpo, ma anche per la mente e per lo spirito. Proprio per questo motivo è necessario che anche il modo in cui prepariamo l’ambiente e impiattiamo le pietanze sia esteticamente gradevole, in particolare quando i bambini diventano più grandi e notano questi piccoli ma fondamentali particolari. Inoltre, è importante, come diceva Maria Montessori, far sperimentare i bambini con il cibo, guidandoli verso un atteggiamento sempre più autonomo, magari utilizzando piccoli trucchi per rendere il pasto più semplice e sereno per tutti.

Pappa con le carte degli animali” è uno di quei modi che può contribuire a rendere sereno l’ambiente prima della pappa.

Come si gioca?

gioco verdiana ramina

Pappa con le carte degli animali” è stato pensato per aiutarti con il tuo bambino nel momento del pranzo e della cena.

Innanzitutto, è importante che tu coinvolga il tuo bimbo nella preparazione della tavola e del menù, per farlo sentire partecipe. Per quanto riguarda la preparazione della tavola è tutto facile, ma per il menù come si fa?

Metti davanti a lui tre o quattro carte del kit che rappresentano i cibi che hai disponibili a casa e lascialo scegliere in autonomia!

Ovviamente questo gioco, essendo dedicato ai bambini da 0 a 3 anni, deve essere proposto in modo graduale e nel momento in cui il bimbo è disponibile, tranquillo, sereno e attento. È importante, infatti, non disturbarlo mentre è impegnato o concentrato su altri giochi o quando è stanco.

Le attività che si possono fare grazie a questo gioco educativo sono davvero tantissime e te ne elenco alcune qui sotto.

La pappa con gli animali

L’obiettivo di questa prima attività è quello di iniziare a prendere confidenza con le carte contenute nel kit, imparando piano piano i nomi degli alimenti e degli animali.

Nella prima fase è bene mostrare le carte, ripetendo il nome dell’animale e dell’alimento, stimolando la memoria. Poi si può procedere con la lettura della filastrocca.

Caccia al tesoro golosa

L’obiettivo di questa attività è quello di aiutare il bambino a riconoscere gli alimenti e gli animali attraverso il movimento e l’esplorazione.

Si tratta di una vera caccia al tesoro, utilissima per mantenere alta l’attenzione del tuo bambino e farlo divertire imparando, con questo gioco educativo.

Troverai tutte le indicazioni per prepararla nella guida contenuta nella scatola del gioco.

La lista della spesa

Coinvolgi il tuo bambino anche nella preparazione della lista della spesa per renderlo ancora più partecipe, facendogli scegliere ciò che vuole utilizzando le carte. Inoltre, portalo al supermercato con te: sarà una bella esperienza da fare insieme!

 

Le attività che si possono fare con questo kit di 35 carte sono davvero tantissime.

All’interno della scatola troverai tutte le carte e un libretto che farà da guida a te, genitore, per l’utilizzo di questo gioco educativo e per la preparazione di pranzi e cene per il tuo bambino.

Questa box può anche essere un’ottima idea regalo da fare ai neogenitori.

Acquistalo ora!

 

Dislcaimer: Verdiana Ramina partecipa al programma Affiliazione Amazon eU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.